lunedì 28 gennaio 2013

Un cuore ..... profumato

Avevo promesso altri post con i regali "Handmade" fatti per Natale ..... ma il tempo è passato e quindi basta!!! .......
si va avanti ....  :)

Spesso mi capita  di preparare dei gessi che possono sempre essere utili, magari per accompagnare regalini vari, cercavo però anche un'idea carina per "presentarli" e così alcuni
cuori in gesso profuma-biancheria
sono stati "vestiti"


peccato solo per gli strass che sono solo colorati, avevo finito  i neutri .......




Potrebbero andar bene anche come segnaposto per una cerimonia ....



Io ho messo il primo fiorellino che mi è capitato tra le mani .....
 ma si possono creare delle roselline 
 oppure creare applicazioni in fimo
e perchè no utilizzare bottoncini/applicazioni  in legno!!!!


Ho l'impressione che ne arriveranno altri!!!!! ...... e tutti diversi ........


A presto

Giovanna

venerdì 11 gennaio 2013

La gioia del Natale

Ciao a tutte e buon anno ….
 Come al solito arrivo sempre un pochino in ritardo ma come si dice
 “meglio tardi che mai!!!!”

Allora avete passato bene le festività ? noi abbastanza bene!!! Le vacanze sono passate troppo velocemente (per i bimbi), 
e c'è un po di nostalgia pensando al Natale … 
(già cominciamo a pensare al prossimo). 

Tutto è rientrato nella normalità giornaliera, si corre si corre e si corre sempre … e siamo già a venerdì (….  meno male!!!);

 tirando le somme, quest’anno è stato piacevole ...  è sempre bello passare momenti sereni in compagnia di chi ami
 è stato bellissimo 
passare le feste in famiglia, 
sentire il calore della famiglia, 
la gioia di stare in famiglia 
….. la mia famiglia “di nuovo”  tutta  insieme!!!! 

  E per questo non c’è prezzo e non c’è gioia più grande!!! (Siamo riusciti  a buttarci alle spalle il precedente decisamente brutto) …

basta ho deciso che VOGLIO avere solo PENSIERI POSITIVI e non pensare più al passato!!!

Quest’anno sono riuscita a creare anche qualche regalino “fatto a mano” e “fatto in casa” 
… mi sono divertita da matti … 

e non è mancata qualche creazione per il mercatino solidale di Natale organizzato dalla scuola di Alice ....
anche quest’anno tantissimi e bellissimi lavori.

Questo è stato il contributo mio e di mia cugina Alessandra  




abbiamo passato una domenica insieme con le nostre famiglie e mentre papà e bimbi si divertivano in giardino e con il barbecue, 
noi ci divertivamo con pannolenci e fili per creare i nostri alberelli!!!!





Li trovo così carini, molto semplici ma di grande effetto!!!

e poi gli altri regalini ..... ma in un altro post!!! :)

a prestissimo
Giovanna


domenica 23 dicembre 2012

Un dolce tradizionale: La "Casatella terracinese"

Oggi ho passato la mia giornata "chiusa" in cucina  per preparare dolci e biscotti da regalare per Natale ......  ma ad un certo punto non ne potevo più tra glasse e zuccherini vari!!!! un numero immenso di biscotti che quando vai ad inserirli nei barattoli sembrano così pochi ..... eppure arrivata a centoventi ho smesso di contare  ..... ed obbligato "un topolino ladruncolo" ad allontanarsi dalla mia postazione!!!!!!
 però che gran bella soddisfazione ..... !!!!!

E visto che c'ero ho provato per la prima volta a preparare un dolce tipico di Terracina ...... la CASATELLA!!!!

La ricetta è quella che usa mia zia ormai da anni ed anni!!!! 
Ma ahimè ...... pur avendoci messo il cuore e tanta buona volontà .......  è molto buona e delicata, ma non come quella di zia Anna!!!! 
La sua ha un sapore ed un odore diverso ....... non lo so.....  forse, ho impresso nella mia testa "l'odore" dei ricordi .... bellissimo .... è come tornare indietro di un po di anni .... e sento un po di nostalgia!!!!! vorrei che anche i miei figli sentissero questo odore e potessero "vivere" i miei ricordi ....  racconto, rido e mi commuovo ed ancora sorrido ripensando a vari episodi della mia infanzia!!!
e quando arrivava Natale ed andavamo a salutare gli zii, non vedevamo l'ora di andare da lei per mangiare un pezzetto  (alla volta!!!!) ... di casatella ....!!!!

Giuro che ne ho assaggiate tante, fatte con la pasta sfoglia, fatte con la pasta frolla, più caffè, meno caffè .... ma nessuna è mai stata paragonabile a quella che fa zia Anna ..... !!! 
la sua ha un "qualcosa" in più!!!!


Questa è la ricetta:  

Dose per 3 casatelle del diam. di 22 cm.

Per il ripieno:

1 Kg di ricotta di mucca
800 gr di zucchero
8 uova
1 bicchierino di sambuca (o maraschino)
1 macchinetta di caffè da tre 
1 cucchiaio di polvere di caffè 
1 cucchiaio di cannella in polvere

Per la sfoglia:
2 uova
2 cucchiai di zucchero
50 gr burro fuso
farina "00" q.b.
(la pasta deve rimanere morbida)

Procedimento

In un contenitore mettere la ricotta e lo zucchero e mescolare (io uso le fruste elettriche), dopo qualche minuto aggiungere un uovo alla volta amalgamare per benino ed aggiungere tutti gli altri ingredienti mescolando con un cucchiaio. Lasciare riposare circa mezz'ora ....
nel frattempo preparare la pasta sfoglia
adagiare la sfoglia su un contenitore di alluminio tondo del diam di 22 cm tagliare l'eccesso, incorporare il preparato di ricotta e caffè ... e mettere infine le striscioline come facciamo per una crostata .....
mettere in forno a 180° per circa 1 ora
........................
mmmmhhhhhh che odorino!!!!!!

fate raffreddare 

ed ecco una bella fetta tutta per voi!!! ........


(la qualità delle foto è pessima, ma meglio di così non sono proprio riuscita!!!!)

e con questa ricetta partecipo al "contest: dolci sotto il vischio" di "Dolci a go go"

Ora vi lascio augurando a chiunque passi di qua

"Un sereno e splendido Natale .....
con la speranza che ogni desiderio possa  avverarsi!!!!
Auguri di cuore"


Giovanna


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...